OrariLun – Ven: 8:00 – 12:00  /  14:00 – 18:30| Sabato: 8:00 – 12:00

7de3e7da8be04cf2ae591b3a2bb62ecc

Come scegliere la motosega giusta

La motosega è uno strumento di grande aiuto nei lavori di giardinaggio, dal taglio della legna per la stufa ad alcuni lavori di bricolage o la realizzazione di lavori in ambito professionale. Sul mercato esistono numerosi tipi di motosega quindi spesso ci vengono richiesti alcuni consigli su come scegliere una “buona motosega”.

Partiamo subito dicendo che esistono 4 tipi di motoseghe:

Le motoseghe piccole sono facili da usare, versatili perché perfette per lavori poco frequenti di piccola potatura, di taglio della legna di pezzatura ridotta, ma anche per tagliare piccole piante e per lavori fai da te. Esempi: MS 180, MS 170, MS 181.

Le motoseghe di media potenza sono adatte per lavori intensivi e frequenti di potaturataglio di tronchi di piccola-media misura, sramatura in giardino e in campagna. Esempi: MS 211, MS 231, MS 251

Le motoseghe professionali sono potenti, nate per lavori intensivi e usi prolungati, compresi l’abbattimento e il sezionamento di alberi grandi. Sono strumenti di lavoro d’uso quotidiano indispensabili per manutentori del verde. Esempi: MS 261 CM, MS 362 CM, MS 661 CM.

Le motoseghe da potatura sono professionali ma più leggere e compatte delle altre, ti servono a potare e sramare. Hanno anche il gancio per fissarle all’imbragatura, necessaria per farti tagliare in quota, cioè in arrampicata sugli alberi, come la motosega da potatura.  Esempi: MS 151 TC, MS 201 TCM, MS 194 T.

 

Poi teniamo in considerazione che si può scegliere di 3 diversi tipo di alimentazione:

Elettriche. Le motoseghe elettriche, alimentate dal filo della corrente, sono facili e veloci da usare, maneggevoli, richiedono una manutenzione ridotta al minimo. Sono il genere di motosega che ti serve per piccole operazioni di cura del giardino, taglio della legna per il caminetto, lavori di falegnameria fai da te. Esempio: MSE 141 CQ.

A batteria. Le motoseghe a batteria sono l’aiuto ideale per piccole potature, taglio della legna e bricolage. Oltre che semplici da usare, sono silenziose e l’assenza del cavo elettrico ti dà il massimo della libertà d’azione, anche in campagna o ovunque non ci sia una presa della corrente vicina. GTA 26, MSA 120, MSA 161 T

 

A scoppio. Questo tipo di motosega fa per te sia che ti diletti nella cura periodica delle piante in giardino, sia che ti occupi della manutenzione degli alberi nel bosco o nel parco. Se la usi principalmente per tenere in ordine le piante di casa, opta per una motosega piccola come la GS 411 da 1,9 kW e 41 cm di barra di guida. Per lavori più duri e che richiedono un approccio più professionali orientati su la motosega professionale GS 650 da 3,5 kW e 51 cm di barra oppure su una motosega da potatura come la GST 360 da 1,5 kW che monta barre da 30 e da 35 cm. Rimarrai sorpreso dalla sua potenza e agilità di taglio.

 

Potenza,  lunghezza  barra, sicurezza

Ricordiamoci che la potenza di un attrezzo deve essere sempre proporzionato al lavoro che andiamo a fare. Una motosega non abbastanza potente andrebbe sotto sforzo e avrebbe vita breve, mentre con potenza eccedente sicuramente rappresenta un investimento più altro e un corpo macchina magari troppo pesante e faticoso da gestire.

Consideriamo che la barra è  il componente della motosega che guida la catena e che determina la lunghezza di taglio di cui la macchina è capace. E anche la barra deve essere commisurata al lavoro da fare e alla potenza della motosega. Se una motosega con la barra corta è più maneggevole e leggera, una motosega dalla barra lunga – con cui tagli tronchi grossi – è più potente e pesante.

La sicurezza è un tema per noi molto importante, quindi è fondamentale parlare del freno catena, il dispositivo di sicurezza che ti protegge in caso di contraccolpo, lo scatto improvviso verso l’alto e all’indietro della macchina. Si aziona in automatico e blocca istantaneamente la catena o anche manualmente spingendolo verso la barra, come fai prima di avviare la motosega. Massima attenzione in ogni momento!